View Categories

Gruppi e marchi ®️

Domanda: Posso assegnare ad un gruppo il nome di un Marchio?

Risposta: No! A meno che non ci dimostri di esercitare un diritto su quel marchio, come ad esempio una concessione (concessionaria) di quel marchio.


Domanda: Ho un’officina meccanica posso esporre tutti i marchi per i quali lavoro?

Risposta: No! A meno che tu non abbia in concessione tutti i marchi, potrai comunque indicare Plurimarche. Mentre se hai in concessione (concessionaria) uno  dei marchi per i quali lavori, puoi usarlo ed esporlo!


Domanda: Come acquisisco la priorità di un gruppo se qualcuno me lo clona?

Risposta: E’ molto semplice, dopo aver avanzato un reclamo al Supervisor, si farà un riscontro delle date, chi lo ha aperto per primo, l’altro sarà bannato.


Domanda: Ho aperto un gruppo con un Marchio in concessione rischio che mi venga clonato o chiuso?

Risposta: Per quanto concerne la chiusura, possiamo chiuderlo e bannarlo solamente su richiesta del titolare del marchio, facciamo un esempio esplicito. Apro un gruppo di nome (Armani Roma), in questo caso il primo che lo apre avrà il diritto esclusivo, non potranno esserci gruppi uguali con lo stesso nome e riferimento all’interno della stessa città, mentre potranno coesistere altri gruppi come Armani Latina, Armani Viterbo, Armani Lazio ecc. Tutti questi gruppi potranno essere eliminati e bannati solo su ordine del signor Armani in persona, titolare esclusivo del marchio. Mentre per quanto riguarda la  concessione ed il diritto di usarlo su un gruppo personale, potrai farlo ma solo ed esclusivamente aggiungendo il nome della città da cui operi, per fare un esempio esplicito, (Nomesempio Fiat Roma).


Domanda: Ho aperto un gruppo che contiene un marchio sono in dovere di comunicarlo a qualcuno?

Risposta: Se hai preso questa decisione vuol, dire che sei o un concessionario, o un rivenditore di quel  Marchio, quindi l’unica comunicazione che dovrai dare, sarà farlo presente a chi ti ha rilasciato la concessione del marchio in questione, oppure, a chi ti ha dato il mandato di vendita. Insomma, in sintesi, deve tornare a capo del marchio stesso il  filone delle concessioni o dei mandati di vendita.


N.b. Su questa questione molto delicata ‘S‘ non si assume nessuna responsabilità, avvertendo fin d’ora che la responsabilità di tutti i contenuti è del titolare che lo ha inserito, quindi riconducibile al profilo titolare che ha esposto il marchio.